Dottoressa Irene Lucia Vanelli

 Consulente medico psichiatra presso Ospedale San Raffaele – Ville Turro, Milano. Professore a contratto presso Libera Università Vita-Salute San Raffaele.

Spesso la sofferenza legata a un malessere psichiatrico viene, ancor prima che ascoltata, giudicata. Il dolore non è mai uguale nelle sue forme, come non è mai uguale in chi lo vive e lo racconta. Il dolore legato alla sofferenza psichiatrica è più comune di quanto lo si immagini. Tuttavia, può capitare che le persone che accolgono in sé simili tormenti si vergognino del proprio dolore, temporeggino nel dargli ascolto e scelgano la strada del tacere per non apparire fragili agli occhi degli altri. Altre persone, pur provando a esprimere ciò che li affligge, finiscono per essere fraintese o ulteriormente maltrattate nel loro soffrire. Anche gli ascoltatori non sono tutti uguali. Carattere, empatia, umanità variano ampiamente in loro. Altre persone, pur provando a esprimere ciò che li affligge, finiscono per essere fraintese o ulteriormente maltrattate nel loro soffrire. Anche gli ascoltatori non sono tutti uguali. Carattere, empatia, umanità variano ampiamente in loro.

Quando parlo della professione medica, mi piace ricordare le parole della mia insegnante di Latino e Greco Antico del Liceo: “I valori del mondo antico erano humatitas, pietas e caritas. Valori immortali, che non dovremmo dimenticare soprattutto oggi”. Parole chiave, intraducibili se non per la loro essenza, che costituiscono i punti fermi del sistema valoriale di una società: parole che racchiudono i concetti di filantropia, empatia e benevolenza verso gli altri esseri umani. Ho investito nello studio ventotto anni della mia vita. Ho trascorso anni all’estero per poter svolgere ricerche e approfondire la mia conoscenza. Tutti i sacrifici fatti sono stati sforzi che ho voluto compiere per migliorarmi come persona e come medico, nella speranza di poter essere di aiuto a quanti realmente lo necessitano.

Volumi di psichiatria da me curati

 

Per esplorare tutti gli articoli, pubblicazioni e ricerche premi il pulsante sotto.

Di cosa mi occupo

A livello ambulatoriale ho scelto di dedicarmi alla cura di alcuni specifici disturbi psichiatrici, in quanto ritengo che

un maggiore approfondimento consenta di offrire maggiore e approfondita competenza.

 

Mi occupo del trattamento e della cura di DISTURBI D’ANSIA e di DISTURBI DELL’UMORE.

La modalità di approccio clinico che utilizzo è di tipo farmacologico e cognitivo comportamentale.

R

Disturbo Ossessivo Compulsivo

Scopri di più →

R

Disturbi d'Ansia

Scopri di più →

R

Disturbo d'Attacchi di Panico

Scopri di più →

R

Tricotillomania

Scopri di più →

R

Skin Picking

Scopri di più →

R

Dismorfofobia

Scopri di più →

R

Disturbo Bipolare

Scopri di più →

R

Depressione Maggiore

Scopri di più →

R

Insonnia

Scopri di più →

Dove visito

Da oggi puoi prenotarti anche per un visita a distanza, che si svolgerà attraverso Zoom, Skype oppure WhatsApp!

MILANO

Studio privato, Galleria del corso, 4. 
Per prenotazioni

388 7512509 oppure irenevanelli@gmail.com

MILANO

Ospedale San Raffaele Ville Turro, Via Stamira d’Ancona, 20. Attività di libera professione in regime di solvenza. Per prenotazioni 02 2643 4180

MILANO

Presso Casa di Cura La Madonnina, Via Quadronno, 29 
Per prenotazioni 02 50030013

NOVARA

Presso Studio Panta Rei, Via Monsignor Cavigioli, 19/A, Borgomanero (NO).
Per prenotazioni 388 7512509

Prenota la visita, richiedi un Preventivo oppure fai una domanda

Contatti

È possibile contattarmi tramite i seguenti indirizzi e-mail, numero di cellulare o modulo presente in questa pagina.  

E-mail: irenevanelli@gmail.com 

Cellulare:  388 7512509  (lunedi-venerdi)